Vuoi realizzare una casa 100% elettrica autoproducendo tutta la tua energia, senza commettere errori e senza accettare compromessi?
Se vuoi la certezza che chi te la progetta, te la realizza e te la collauda sia all’altezza delle tue aspettative, ti posso aiutare.
Prima di proseguire però, ti chiedo la massima attenzione per capire se e come posso farlo, perciò ti chiedo di leggere le poche righe qui sotto o di guardare il video.
Il tuo percorso inizia con una analisi telefonica gratuita. Il passo successivo sarà uno studio di fattibilità.
Seguiamo una procedura precisa.
Casa no gas è un’azienda che progetta impianti per case 100% elettriche, realizziamo solo ville o abitazioni singole che puntano sulla strada verso l’indipendenza energetica.
Analizziamo l’involucro, progettiamo e forniamo i sistemi che poi installiamo, li collaudiamo e li monitoriamo da remoto. Tutti i nostri impianti godono di assistenza attiva 7 giorni su 7 tramite whatsapp.
Il primo passo è l’analisi telefonica, una chiamata breve che dura al massimo 15 minuti, dove io capisco se ti posso aiutare e come, il passo successivo è sempre l’acquisto dello studio.
Questo è il nostro metodo testato e perfezionato negli ultimi 7 anni, per aiutarti nella scelta degli impianti, partendo da uno studio tecnico preciso delle tue esigenze, dell’obiettivo che vuoi raggiungere e soprattutto di quelle dell’involucro.
Non seguiamo appartamenti.
Seguiamo solo chi ha un’ abitazione singola, una villa o una porzione di casa a schiera.
I costi sono riportati sotto. In ogni caso, per capire quale è più adatto alla tua situazione, prenota l'analisi telefonica gratuita.
















Ti aiuto a scegliere, progettare e realizzare gli impianti per una casa 100% elettrica, garantendo il massimo del comfort, senza commettere errori e senza accettare compromessi.
Li fuori è pieno di artigiani e professionisti pronti a venderti SOLO ciò che conoscono, ti propongono quello che hanno a catalogo, non possono fare diversamente, non saprebbero come fare.
Ma la cosa più fastidiosa in assoluto, è che se gli chiedi di realizzare una casa no gas, senza combustibili fossili e quindi senza metano, GPL, pellet o peggio ancora gasolio, ti dicono che non si può fare e ti consigliano l’odiosa soluzione ibrida.
Se gli chiedi perché consigliano quel prodotto o quella soluzione, al massimo ti dicono che loro si trovano bene, oppure iniziano a farfugliare frasi fatte o senza senso, denigrando le pompe di calore e raccontando le solite frasi da bar, ma non ti daranno mai una risposta precisa.
Ecco, il mio lavoro è diverso, non vendo marche e non sono pagato dai produttori, io risolvo problemi con un metodo preciso, si chiama Soluzioni Solari.
Non voglio venire a tutti i costi a casa tua, difatti la prima analisi che ti offro è telefonica. Prenoti tu quando ricevere la mia chiamata, mi dici quando ti posso chiamare, mi spieghi la tua esigenza e cerco di capire se il mio lavoro fa per te, cerco di capire se e come ti posso aiutare.
Guarda la testimonianza
In questo provo a condensare 18 mesi di cantiere in una ristrutturazione molto importante in provincia di Milano, con la testimonianza del padrone di casa dopo il primo mese che la abita.

Sono Devis Barcaro, co fondatore di Casa no gas, e ho messo assieme un team di ingegneri e di professionisti specializzati nelle abitazioni no gas facciamo solo ed esclusivamente questo...
Il mio lavoro inizia da un’analisi telefonica, mi aiuta a capire se e come ti posso aiutare a raggiungere l’obiettivo, attraverso il metodo che ho sviluppato negli ultimi 7 anni, perché oggi vivere senza bollette è possibile, solo se lo sai pianificare sin da subito..
Con il mio metodo infatti, produrrai tutta l’energia elettrica che serve per riscaldare, raffrescare ed alimentare la tua villa 365 giorni all’anno, da subito. Oggi è questo il mio lavoro, la mia missione personale, ma non avrei raggiunto gli stessi risultati senza gli ultimi vent’anni di esperienza.
Infatti, il mio metodo, che permette di ottenere una reale indipendenza della tua casa, richiede 5 competenze specifiche:
Centrali termiche; vendere, installare e manutentare condizionatori è stato il mio primo lavoro e conoscere questi aspetti tecnici oggi per me è indispensabile.
Impianti idraulici ed elettrici, quelli che io chiamo domestici, ho mosso i primi passi in cantiere quando avevo 8 anni e seguivo il babbo, posso dire che ho superato gli anta da poco e sono cresciuto in questo settore, sempre in continua evoluzione.
Impianti fotovoltaici; il settore che mi ha fatto completare la visione, in cui opero da quando si pagava ancora in lire.
Consumi energetici; ho elaborato un sistema, tanto semplice quanto efficace, che si chiama Analisi dei Consumi di Energia.
Comunicazione efficace; perché per garantire un risultato bisogna saper parlare 3 lingue che non impari a scuola.

Per fare questo lavoro: Bisogna parlare in modo semplice al committente, ...in modo tecnico e preciso al progettista, ...in modo pratico all’installatore... Queste competenze difficilmente si sovrappongono!
- Seguo la realizzazione degli impianti, controllando tutto il progetto e i materiali principali che compongono la centrale termica e gli impianti termomeccanici della tua casa.
- Seguiamo l’artigiano elettrico e quello idraulico durante le fasi di lavorazione più delicate per essere sicuri che i lavori vengano svolti alla regola dell’arte, senza commettere gli errori tipici del passato.
- Per finire, collaudiamo tutti i sistemi. Solo così posso essere sicuro del risultato finale ed iniziare la fase di monitoraggio e di taratura del sistema in base alla risposta termica dell’edificio.
Guarda la testimonianza
Fotovoltaico e pompa di calore su radiatori in ghisa. Dopo 16 mesi, queste sono le parole del cliente.

Sarò sincero: non mi definisco il migliore, sono solo diverso...
A me non interessa essere etichettato come il migliore, non mi interessa venderti prodotti a catalogo e non mi fa differenza climatizzare un’abitazione con i sistemi radianti o con i sistemi ad aria, perché seguo quello che esce dallo studio e dalla consulenza, quella che è alla base di tutti I progetti, e che tracceremo assieme.
Non sono quello che parla solo di pompe di calore leggendo e imparando a memoria le schede tecniche, o che scopiazza a destra e a manca informazioni, non ne ho bisogno.
Non sono quello che oggi vende la pompa di calore perché va di moda, ma ha anche stufe a pellet, caldaie a legna, climatizzatori ad espansione diretta, e per convincerti ci mette anche la batteria di pentole e la lavatrice in omaggio.
Non sono nemmeno quello che ti dice che o faccio tutto io o niente, perché gli altri non capiscono un tubo, perché non ho nulla da nascondere e proprio condividendo tutte le informazioni che ho appreso in questi anni e continuo a perfezionare, arrivo a contatto con bravissimi artigiani.
Sono diverso perché non sono quello politicamente corretto, e nemmeno quello paziente.
Se mi fai girare i maroni o qualcuno inizia ad arrampicarsi sugli specchi pur di difendere il vecchio modo di fare, lo spedisco ad abbracciare la vita agricola, senza il biglietto per il ritorno.
Sono io a seguire il cantiere, con tutte le problematiche che comporta, e ti assicuro che anche se ci proviamo, non fila mai tutto liscio.
Una lavorazione non considerata, un imprevisto edilizio o urbanistico, un componente che tarda ad arrivare o magari arriva non conforme, succede solo a chi lavora.
I migliori ti dicono “con me non succederà mai”, ma lo leggo solo nelle affermazioni, in cantiere succede spesso e l’unica cosa che funziona realmente, è quella di prendere il toro per le corna e risolvere il problema.
Gli imprevisti durante una ristrutturazione succedono sempre, e il mio compito è quello di evitarli il più possibile per risolverli tutti.
E’ questa la mia esperienza ed il mio lavoro!
Guarda la testimonianza
10 mesi fa abbiamo ho collaudato personalmente il sistema, come faccio sempre, ed oggi toro a casa di Alessandro ed Elisa a raccogliere la loro testimonianza. Abitazione con termosifoni in ghisa, con tubazioni in ferro zincato come si faceva una volta, senza alcun sistema fotovoltaico installato. Eppure tutti ti dicono che non si può fare e che non funziona, tutti a dire che servono almeno 70 gradi di mandata e col sole, con le temperature basse, e tutte le altre storie mirabolanti che si sentono dire da chi vuole venderti un sistema ibrido. Lasciamo la parola a loro.
Scrivo ogni giorno e pubblico video con l'obiettivo di spiegarti in modo semplice il concetto di casa elettrica e autosufficiente, che si alimenta a km 0
